L’ECO SISTEMA MARINO DEL GOLFO DI TRIESTE PROTAGONISTA ALL’IIC DI LUBIANA

Posted on June 15, 2016


L’ECO SISTEMA MARINO DEL GOLFO DI TRIESTE PROTAGONISTA ALL’IIC DI LUBIANA

 

LUBIANA\ aise\ – “Il Golfo di Trieste: osservatorio naturale del sistema marino” è il tema della conferenza che Paola Del Negro dell’OGS Trieste terrà domani, 16 giugno, alle ore 18.30, aLubiana, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
L’incontro fa parte del ciclo di divulgazione scientifica organizzato dall’IIC stesso in collaborazione con l’Istituto OGS di Trieste.
Il Golfo di Trieste è la parte più settentrionale del Mediterraneo ed è caratterizzato da una particolare morfologia e da un complesso idrodinamismo. La posizione geografica, la profondità (17 m in media) e la presenza di un vento particolare quale è la bora concorrono, infatti, al verificarsi di fenomeni oceanografici caratteristici ed interessanti. Qui si osservano le escursioni di marea astronomica tra le più ampie di tutto il Mediterraneo: vistosi innalzamenti del livello marino ad opera dello scirocco e oscillazioni di livello di notevole ampiezza, oltre alle variazioni di salinità prodotte dagli apporti fluviali e temperature particolarmente basse nel periodo invernale e decisamente elevate nel periodo estivo.
Nel quadro del ciclo di incontri di divulgazione scientifica organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura, OGS Trieste e Istituto Nazionale di Biologia di Lubiana propongono i risultati delle ultime ricerche congiunte italo-slovene nel Golfo nelle scienze del mare; in particolare, la seconda lecture si concentrerà sulle sfide proposte ai ricercatori dallo sfruttamento, dall’inquinamento e dalle diverse opportunità che i tratti marini costieri offrono alle comunità rivierasche. (aise) 

Posted in: Uncategorized