VALLE. Dopo otto anni c’è un nome nuovo al vertice della Comunità degli italiani, una di quelle storiche sul territorio d’insediamento storico degli italiani dell’Istria e del Quarnero.
Si tratta di Martina Poropat, 31 anni, occupata nella locale società Maian, per tanti anni attivista nel sodalizio con sede a Castel Bembo. Alle elezioni di domenica sera era l’unico candidato in lizza. Elezione scontata, dunque. Su 435 iscritti sull’elenco elettorale comunitario, si sono recati all’urna in 126 per un’affluenza pari al 28,97%. Una decina le schede nulle, su tutte le altre era cerchiato il nome di Martina Poropat.
«Prima di tutto – ha commentato la neopresidente – voglio riportare i giovani in Comunità concordando insieme le forme di attività di cui vorrebbero occuparsi. Fino a qualche tempo fa c’era tantissimo interesse per la danza ritmica, che ora è calato notevolmente. Poi bisogna puntare all’autofinanziamento della Comunità, visti i tempi di crisi, cedendo in affitto parte dei vani di Castel Bembo e organizzando al suo interno manifestazioni, eventi e convegni che portino soldi in cassa».
Ora Poropat nominerà la sua giunta di esecutiva di nove componenti, ognuno incaricato di un settore di attività. Ne farà parte la presidente uscente Rosanna Bernè in quanto, come ha spiegato, non intende staccare del tutto la spina ma continuare a dare il suo contributo al funzionamento della Comunità, seppure in misura minore. Rosanna Bernè – lo ricordiamo – è anche membro della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana, incaricata del coordinamento tra le Comunità degli italiani. (p.r.) http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2016/04/19/news/comunita-di-valle-puntiamo-sui-giovani-1.13328541?refresh_ce
Posted on April 20, 2016