DAL BRXUELLES VIA LIBERA AI PROGRAMMI DI COOPERAZIONE DELL’ITALIA CON CROAZIA E SLOVENIA

Posted on December 16, 2015


BRUXELLES\ aise\ – La Commissione europea ha adottato oggi il primo programma di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Croazia, e dato il suo via libera al nuovo tra Italia e Slovenia.
Il programma con la Croazia ha un valore di circa 237 milioni di euro, di cui 201 provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Il programma aiuterà Italia e Croazia non solo a sviluppare pienamente il loro potenziale di crescita blu investendo in ricerca e innovazione nei settori dell’economia blu, ma anche a migliorare il monitoraggio congiunto dei cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi naturali.
Il programma contribuirà a sviluppare il trasporto marittimo per garantire una maggiore sostenibilità dell’attività turistica e una migliore distribuzione spaziale dei flussi di visitatori nella regione.
Il programma “Interreg V-A Italia-Croazia” interessa 33 regioni e province e sarà incentrato su cinque priorità: innovazione blu; sicurezza e capacità di recupero; patrimonio ambientale e culturale; trasporti marittimi; assistenza tecnica.
il nuovo programma Interreg tra Italia e Slovenia, invece, ha un valore di 91,6 milioni di euro, di cui quasi 79 provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
In linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020, il programma aiuterà la regione frontaliera a incrementare la collaborazione tra il settore pubblico e quello privato e a investire in un sistema di trasporto intelligente.
Poiché l’area interessata dal programma fa parte tanto della regione alpina quanto della regione adriatico-ionica, gli obiettivi del programma concordano con gli obiettivi macroregionali della strategia dell’UE per la regione alpina (EUSALP) e della strategia dell’UE per la regione adriatico-ionica (EUSAIR).
Il programma sarà incentrato su quattro priorità: sostegno per un’economia innovativa; collaborazione per strategie di riduzione delle emissioni di CO2; protezione e promozione delle risorse naturali e culturali; miglioramento dello sviluppo di capacità amministrative e della governance transfrontaliera. (aise) 

Posted in: Uncategorized