Relazioneranno il dott. Lorenzo Salimbeni, ricercatore e dirigente della Lega Nazionale e del Comitato 10 Febbraio, autore di saggi e ricerche inerenti la vicenda del confine orientale italiano e le guerre mondiali nei Balcani, ed il PhD Michele Pigliucci, ricercatore della Lega Nazionale e Presidente del Comitato 10 Febbraio, autore della monografia “Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti […]
October 30, 2015
Comments Off on Arte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
A cent’anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Romans d’Isonzo (GO)presenta una mostra inedita sulle forme d’arte nate durante il conflitto, che sarà visitabile da sabato 24 ottobre 2015 a domenica 10 gennaio 2016. Oggetti d’arte creati in trincea, nelle retrovie come ricordo della guerra o commercializzati dagli stati coinvolti, per ottemperare alle spese del conflitto. LEGGI L’ARTICOLO […]
October 30, 2015
Comments Off on Fiume, la riviera liburnica e le isole quarnerine
La casa editrice Sonzogno ha ristampato tra le due guerre mondiali “Le cento città d’Italia illustrate”, collana di cui “… ogni fascicolo descrive una città, ne narra la storia e ne riproduce i più insigni e caratteristici monumenti … una raccolta cara a tutti gli italiani, utilissima per chi visita le località della Patria”. L’Editore non […]
October 30, 2015
Comments Off on Presentato alla Mostra del Cinema il progetto “Rosso d’Istria”
October 29, 2015
Comments Off on “LAUREATI CNI”: ONLINE LA PAGINE FACEBOOK
TRIESTE\ aise\ – È stata inaugurata questa mattina la pagina Facebook ufficiale “Laureati CNI”, che fungerà da supporto divulgativo e informativo al progetto di ricerca “Mappa, proiezione e universo laureati della Comunità Nazionale Italiana”, attuato in collaborazione tra Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo “Carlo Combi” e Unione Italiana. Il progetto, finanziato […]
October 28, 2015
LUBIANA\ aise\ – Sarà l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ad ospitare domani, mercoledì 28 ottobre, alle ore 18.00, la presentazione delle traduzioni in sloveno degli incipit del Premio Strega 2015 “Chi ben comincia…” a cura degli studenti del Dipartimento di Traduzione, con la partecipazione di Mauro Covacich. L’evento è organizzato dall’Istituto stesso in […]
October 28, 2015
LAVORATORI CROATI IN ITALIA: DELLA VEDOVA RISPONDE A DI BIAGIO (AP) ROMA\ aise\ – “Sospendere le misure transitorie per consentire la liberalizzazione del transito dei lavoratori, la libera mobilità e la conseguente rettifica delle situazioni di irregolarità nei rapporti di lavoro con cittadini croati al momento particolarmente diffuse e radicate sul territorio italiano”. È quanto richiedeva […]
October 27, 2015
1915-2015 Un secolo di emergenze umanitarie Respinte dall’avanzare degli eserciti nemici, trasferite forzatamente dagli eserciti nazionali che chiedevano la piena disponibilità del territorio, sospettate di atteggiamenti antipatriottici, le popolazioni che vivevano sui fronti della Grande Guerra furono spostate in massa, costringendo gli Stati a escogitare sistemi di gestione del problema nel tentativo di evitare che […]
October 27, 2015
Convegno alla Casa del Ricordo di Roma mercoledì 28 ottobre alle 17:30 “Il Settecento”. LEGGI L’ARTICOLO http://arcipelagoadriatico.it/wp-content/uploads/2015/10/Convegno-Casa-del-Ricordo-invito.pdf
October 27, 2015
Recentemente scomparso, a Roma aveva diretto l’Opera per l’assistenza ai giuliano-dalmati. LEGGI L’ARTICOLO http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/10/25/news/esuli-una-targa-in-ricordo-di-aldo-clemente-1.12331367
October 30, 2015
Comments Off on Foibe ed Esodo Istriano: se ne parla il 30 ottobre al Gran Caffè Schenardi di Viterbo