LUBIANA\ aise\ – “Leonardo Sciascia e la Jugoslavia” è il volume a cura di Ricciarda Ricordache verrà presentato martedì prossimo, 3 novembre, alle ore 18, all’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana.
Il volume, curato dalla professoressa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, esplora un’area ancora poco conosciuta dei rapporti dello scrittore siciliano con la cultura europea, ovvero le sue relazioni con il mondo jugoslavo. Si tratta di un interesse tanto culturale quanto di carattere socio-politico che si manifesta a partire dai secondi anni Cinquanta e che trova concretizzazione in alcuni viaggi (il primo nel 1961), oltre che sfociare nell’amicizia con il poeta sloveno Ciril Zlobec.
Il libro indaga a tutto campo sui diversi aspetti di questa relazione, partendo dall’avvicinamento dello scrittore a quell’area geografica, attraverso proficue relazioni con giovani intellettuali udinesi come Luciano Morandini, e procedendo poi lungo le tappe dei suoi viaggi, con l’analisi degli articoli riservati da Sciascia a scrittori e artisti jugoslavi.
Oltre a quelli di Ricciarda Ricorda, il volume contiene testi di Alessandro Cinquegrani, Željko Ðuric, Lisa Gasparotto, Francesco Izzo, Danijela Janjic, Giovanna Lombardo, Martina Ožbot, Neža Pahovnik, Sanja Roic e Petra Špeh.
La presentazione a Lubiana, che si terrà alla presenza della curatrice e con la partecipazione di Ciril Zlobec, è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia in collaborazione con l’associazione Amici di Leonardo Sciascia. (aise)
Posted on October 30, 2015