TRIESTE\ aise\ – “L’Adriatico è un mare che unisce”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità della Mariagrazia Santoro che, a nome della Regione Friuli Venezia Giulia, ha partecipato sabato scorso, 12 settembre, a Isola d’Istria (Slovenia) allaRegata Diplomatica 2015 organizzata dal Sailing Club Veter e dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Slovenia.
L’evento ha coinvolto 38 missioni diplomatiche di diversi Paesi del mondo e ha visto la partecipazione di 27 ambasciatori e 13 consoli, rappresentanti della Commissione Europea, del Parlamento Europeo e tre ministri del Governo Sloveno.
“La Regata di Isola d’Istria – ha commentato l’assessore – è un evento di alto valore simbolico, che conferma la funzione dell’Adriatico e del nostro golfo come modello per l’Unione Europea di integrazione e di dialogo fra i popoli. La presenza del Friuli Venezia Giulia ha voluto sottolineare il ruolo attivo e pionieristico della nostra Regione nelle Politiche transfrontaliere in questa parte dell’Europa”.
“Adesso – ha aggiunto Santoro – aspettiamo il mese prossimo molte delle barche e degli equipaggi scesi in mare a Isola alla Barcolana, un altro appuntamento che dà visibilità alla dimensione internazionale di Trieste e del Friuli Venezia Giulia”.
In occasione della Regata Diplomatica 2015, l’assessore Mariagrazia Santoro, presente assieme all’ambasciatrice italiana a Lubiana Rossella Franchini Sherifis, ha consegnato agli organizzatori un crest con lo stemma della Regione.
Le prime tre imbarcazioni a tagliare la linea d’arrivo sono state Veliki Viharnik, Magia illyteca e Generali. (aise)
Posted on September 15, 2015