L’ARENA DI POLA/ I NOSTRI PRIMI 70 ANNI

Posted on September 7, 2015


L’ARENA DI POLA/ I NOSTRI PRIMI 70 ANNI

 

TRIESTE\ aise\ – “Guido Miglia, Corrado Belci, Pasquale De Simone, Piero Tarticchio, Silvio Mazzaroli, Paolo Radivo sono i giornalisti, le guide che hanno diretto “L’Arena di Pola”, attraverso innumerevoli vicende, portandola al traguardo dei primi 70 anni, lanciata verso il futuro. Sì, il 29 luglio 2015 “L’Arena di Pola” ha compiuto 70 anni, essendo uscita per la prima volta il 29 luglio 1945, ed ha sempre tenuto fede alle sue due prime parole: “Più luce””. Importante traguardo quello che L’Arena giustamente celebra sulle prime pagine del nuovo numero.
“Negli anni di Pola questa “Arena”, “Quotidiano democratico d’informazioni” e poi “Bollettino d’informazioni del C.L.N.”, doveva assumere talvolta l’aspetto di un bollettino di guerra, oltre che difendersi dai folli attacchi di un certo “mostro”; ma tuttavia era attenta a non inasprire gli animi, perfino nei momenti più gravi, sempre mantenendo viva ed indiscussa la fede nell’Italia.
Drammi quali gli eccidi del 1945, la beffa della commissione alleata per i confini, la strage di Vergarolla, il mancato plebiscito, la vergogna del trattato di pace di Parigi, l’organizzazione quotidiana dell’esodo del 1947, la speranza di una revisione del trattato sono membra palpitanti di questo organo di stampa nei suoi primi anni.
Poi fu ed è tuttora un legame vivo e fortissimo fra gli esuli da Pola e dall’Istria ed un ponte aperto per tutte le persone di buona volontà che lo vogliano percorrere, per riunire spiriti e popoli che sono stati divisi da volontà diaboliche e da tragici eventi. Scrissero e scrivono su “L’Arena” tanti esuli, patrioti, storici, poeti, letterati, artisti, scienziati, studiosi; nominarne uno sarebbe fare torto ad altre migliaia. Tanti auguri, “Arena”!”. (aise) 

Posted in: Uncategorized