Mattarella in Slovenia e in Croazia – La Voce del Popolo

Posted on April 22, 2015


FIUME
Il Capo dello Stato italiano Sergio Mattarella sarà oggi, mercoledì 22 aprile, in visita in Slovenia. Domani, giovedì il presidente italiano sarà invece in Croazia. Due visite ufficiali in due giorni a conferma della volontà del presidente Sergio Mattarella di dare un nuovo impulso ai rapporti con questi Paesi così vicini all’Italia, nei quali risiede la Comunità Nazionale Italiana, e con importanti legami in tutti i settori. Il predecessore di Mattarella al Qurinale, Giorgio Napolitano, dedicò molta attenzione al dialogo con Lubiana e Zagabria. Negli ultimi anni intensi furono i rapporti con i Presidenti di Slovenia e Croazia. Basti ricordare la partecipazione dei tre Capi di Stato al Concerto diretto dal Maestro Muti in piazza Unità a Trieste (luglio 2010), la dichiarazione congiunta italo-croata letta all’evento che vide migliaia di persone nell’Arena di Pola (settembre 2011) e le visite di Stato nelle rispettive capitali. Sergio Mattarella vuole seguire la strada di ottimizzazione dei rapporti con i vicini.

Il ruolo delle comunità nazionali

In quest’ottica gli annunci inerenti al programma della visita a Lubiana. Dall’ufficio del presidente sloveno si rileva infatti che la visita ufficiale rappresenta un’occasione per rafforzare il dialogo diretto tra presidenti di due Paesi vicini e per approfondire le questioni bilaterali, ovvero le tematiche europee e quelle legate alla comunità internazionale. Immancabili saranno anche gli spazi dedicati alle rispettive comunità nazionali. Nei giorni precedenti la visita il presidente Pahor ha incontrato a Lubiana i rappresentanti della Comunità Slovena in Italia per sentire direttamente da essi quali sono le questioni di attuale interesse e al termine del colloquio ha annunciato che parlerà con il Capo dello Stato italiano anche delle questioni inerenti alla tutela dei diritti della Comunità Slovena, con particolare riferimento alla riforma delle autonomie regionali e a quella elettorale. Per quanto riguarda la Comunità Nazionale Italiana, invece, da parte del cerimoniale non sono mancati segnali di attenzione in fase di preparazione della visita ufficiale in programma oggi. A Lubiana oggi la CNI sarà rappresentata sia alla cerimonia in programma in piazza del Congresso, dov’è annunciata la presenza di alunni della scuola di Isola, sia al centro di Brdo dove il presidente Pahor offrirà un pranzo di gala. Ad esibirsi a Brdo, sarà il gruppo di chitarra e canto della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” di Isola. Previsto, inoltre, presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Slovenia, Rossella Franchini Sherifis, un incontro tra il presidente Mattarella e i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana.

Gli incontri istituzionali

Tornando al programma ufficiale, va detto che questo prevede un ricco ventaglio di appuntamenti. Il presidente Mattarella giungerà in mattinata all’aeroporto Jože Pučnik della capitale slovena, da lì raggiungerà piazza del Congresso dove sarà ricevuto con gli onori militari e dove ad attenderlo ci sarà il Capo dello Stato sloveno Borut Pahor. Seguiranno i colloqui riservati tra i due presidenti nel Salone d’Oro del palazzo presidenziale, e poi quelli tra le delegazioni slovena e italiana.

Al termine il Capo dello Stato italiano si recherà alla Camera di Stato dove ad attenderlo ci sarà il presidente del Parlamento sloveno, Milan Brglez. Prevista l’iscrizione del Presidente Mattarella nel Libro d’oro. L’incontro con il premier Miro Cerar ci sarà subito dopo, a Villa Podrožnik. A seguire Sergio Mattarella visiterà la mostra “Emona, una città nell’impero”, allestita nel Museo civico di Lubiana, città il cui centro storico visiterà subito dopo facendo tappa anche nella sede della Municipalità, dove firmerà il Libro d’oro.

Giovedì a Zagabria

Giovedì, invece, come già detto il presidente Sergio Mattarella sarà a Zagabria. In agenda gli incontri con il presidente Kolinda Grabar-Kitarović al Pantovčak e con il premier Zoran Milanović ai Banski dvori. L’incontro del Capo dello Stato italiano con i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana è previsto nel pomeriggio. (chb)

Foto: http://www.quirinale.it/

Posted in: Uncategorized