
Apre al pubblico al museo MaGa di Gallarate il 19 aprile fino all’8 novembre, la mostra “Missoni, l’arte, il colore” dedicata a Ottavio e Rosita Missoni, proprio nella città che scelsero nel 1953 come sede della loro casa e del loro primo laboratorio artigianale.
Il percorso espositivo è articolato secondo diversi registri narrativi che delineano le principali caratteristiche della genialità dei Missoni, fatta di colore, materia e forma, e al contempo emerge quanto la loro creatività sia legata a doppio filo con l’arte. Gli accostamenti di colori e forme che hanno caratterizzato le creazioni dello scomparso stilista Ottavio Missoni hanno superato il campo della moda, per entrare a pieno titolo in quello dell’arte. Lo vuole sottolineare la mostra, curata da Luciano Caramel ed Emma Zanella.
Il percorso si apre con “ Casa di moda”, video-installazione di Ali Kazma che rilegge l’operato di “casa Missoni”; prosegue con l’analisi delle radici culturali che hanno influenzato le scelte di disegno, colore, segno e forma dei Missoni, caratteristiche intrinseche della loro cifra stilistica, con un attenzione alle ricerche astratte e aniconiche europee della prima metà del Novecento (con lavori di artisti da Giacomo Balla a Lucio Fontana, da Paul Klee a Piet Mondrian, da Wassily Kandinsky a Bruno Munari).
Sono esposti quindi abiti e creazioni, e inoltre studi sul colore, opere pittoriche e arazzi in rappoorto a opere di artisti contemporanei italiani.
Posted on April 17, 2015