ROMA\ aise\ – Si apre con una puntata dedicata all’anniversario della morte di Primo Levi la nuova settimana di “Un giorno nella storia“, programma di Rai Italia che ricorda gli anniversari della nostra storia e ne racconta le biografie, gli eventi, i momenti chiave. Un appuntamento quotidiano con una puntata inedita a settimana per celebrare la nostra memoria collettiva e provare a comprendere il nostro presente insieme.
Lunedì 13 aprile
Primo Levi – A pochi giorni dall’anniversario della morte di Primo Levi, un rarissimo documento sulla vita del grande scrittore, ripescato negli archivi della Rai.
Martedì 14 aprile
Antonio Meucci – In prossimità dell’anniversario della nascita di Antonio Meucci, l’inventore della radio, il racconto della vita avventurosa di un grande italiano.
Mercoledì 15 aprile
Sacco e Vanzetti – Nella ricorrenza della rapina di Braintree in seguito alla quale furono catturati e accusati due italo americani: Sacco e Vanzetti. Si ripercorre la vicenda processuale dei due anarchici di origine italiana, la cui storia ha fatto il giro del mondo.
Giovedì 16 aprile
Salò – Il 16 aprile del 1945 si riunisce l’ultimo Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale Italiana. Nella ricorrenza di quella data, il ricordo di quei tragici giorni della Repubblica di Salò.
Venerdì 17 aprile
Pietro Maso – Il 17 aprile del 1991 Pietro Maso uccide entrambi i genitori per ragioni di eredità. A quasi 25 anni di distanza Un giorno nella storia racconta il tragico avvenimento.
Programmazione
Rai Italia 1 (Americhe): New York/Toronto da lunedì a venerdì alle ore 7.30; Buenos Aires da lunedì a venerdì alle ore 9.30.
Rai Italia 2 (Australia – Asia): Pechino/Perth da lunedì a venerdì alle ore 6.45; Sydney da lunedì a venerdì alle ore 8.45.
Rai Italia 3 (Africa): Johannesburg da lunedì a venerdì alle ore 8.30. (aise)
RAI ITALIA: NUOVE PUNTATE DI “UN GIORNO NELLA STORIA”
Posted in: Uncategorized
Posted on April 13, 2015