TRIESTE\ aise\ – Mentre la guerra e il terrorismo continuano a fare strage di vite umane in tante parti del mondo e Papa Francesco denuncia il “silenzio complice” della comunità internazionale, il 17 e 18 aprile oltre tremila giovani studenti s’incontreranno a Udine e nelle trincee della prima guerra mondiale per dare vita ad un grande Meeting di pace.
Per la prima volta le trincee, che cento anni fa videro scorrere il sangue di tantissimi giovani europei, diventeranno la sede di un inedito, originale, laboratorio di pace.
Protagonisti saranno i giovani studenti e gli insegnanti di 16 regioni italiane impegnati in programmi di educazione alla cittadinanza democratica e in percorsi di pace. Al loro fianco ci saranno amministratori locali, animatori culturali, giornalisti, scrittori e genitori, cittadini e istituzioni preoccupati per il dilagare di guerre, conflitti e violenze e impegnati nella costruzione della pace.
Il Meeting di pace, che vede il patrocinio del Senato della Repubblica e la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme a duecento organizzazioni, verrà presentata in una Conferenza che si terrà martedì 14 aprile a Roma, alle 13 presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia.
Interverranno tra gli altri: Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Flavio Lotti, Coordinatore del Comitato promotore del Meeting; Loredana Panariti, Assessore all’istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia; Federico Pirone, Assessore alla Cultura del Comune di Udine; Sen. Silvana Amati, Ufficio di presidenza del Senato della Repubblica; Aluisi Tosolini, Coordinatore della Rete Nazionale delle scuole di pace; Jean Fabre, Consulente internazionale dell’Onu; Daniele Sordoni, Dirigente Scolastico e alcuni studenti che parteciperanno al Meeting di Pace. (aise)
IN FVG LA PRESENTAZIONE DEL MEETING DI PACE NELLE TRINCEE DELLA GRANDE GUERRA
Posted in: Uncategorized
Posted on April 13, 2015