ROMA\ aise\ – Riprendono tra oggi e domani i lavori delle Commissioni permanenti di Camerae Senato.
A Montecitorio, la Commissione Affari Costituzionali procederà alla deliberazione di un’indagine conoscitiva nell’ambito dell’esame del progetto di legge, approvato in un testo unificato dalla Camera e modificato dal Senato, sulle “Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati”, su cui verranno ascoltati esperti in materia. La Commissione si riunirà in sede referente per proseguire l’esame del progetto di legge, in terza lettura. All’ordine del giorno anche i progetti di legge sull’Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – da questa settimana all’esame dell’aula – e in materia di conflitti di interessi.
In Commissione Affari Esteri si riunirà il Comitato permanente sull’Africa e le questioni globali che, in sede di indagine conoscitiva sulle problematiche emergenti, le sfide e le nuove prospettive di sviluppo dell’Africa sub-sahariana, svolgerà l’audizione di rappresentanti della società civile tunisina.
Audizioni anche in Commissione Finanze dove prosegue l’indagine conoscitiva sugli strumenti finanziari derivati. Questa settimana saà ascoltato il professor Marcello Minenna.
Nell’agenda della Commissione Cultura, in sede referente, l’esame della Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti – la cosiddetta Buona Scola varata dal Governo, mentre la Commissione Affari Socialiproseguirà l’esame delle disposizioni in tema di autismo.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali sarà impegnata nell’esame del ddl sullo svolgimento contemporaneo delle elezioni regionali e amministrative; sulla istituzione della Commissione nazionale sui diritti umani e sulla parità di genere nei Consigli regionali.
In Commissione Affari Esteri verranno svolte audizioni informali nell’ambito dell’Affare assegnato “Il Mediterraneo e l’interesse nazionale” e proseguirà l’esame dei ddl di ratifica di diversi accordi internazionali.
La Commissione Finanze porterà avanti l’indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano nella prospettiva della vigilanza europea con le audizioni di rappresentanti di Banca Sistema, Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio SpA-ACRI e ICCREA HOLDING.
Ad impegnare la Commissione Industria sarà la programmazione dei lavori sull’atto del Governo “Incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose” e sugli atti comunitari del pacchetto “Unione dell’energia”. Insieme ai colleghi della Commissione Ambiente, i senatori proseguiranno la discussione sulle disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali, già approvato dalla Camera. (aise)
AUDIZIONI SULL’ELEZIONE DELLA CAMERA/ RATIFICHE IN SENATO
Posted in: Uncategorized
Posted on April 13, 2015