Siete pronti a riscoprire l’Istria in occasione delle Giornate dedicate all’asparago? UrbanPost ha redatto una guida con le informazioni utili: ecco quando e dove andare, per un itinerario unico all’insegna dei sapori, tra eventi e piatti gustosi
Siete alla ricerca di un itinerario di viaggio curioso e…appetitoso? L’Istria,incantevole penisola stretta tra l’Italia e laCroazia, è la meta da considerare per chi vuole riscoprire un territorio sorprendentemente ricco di storia, cultura e sapori.
Anche nella primavera 2015, a partire dal 10 aprile, le città istriane ospiteranno leGiornate che celebrano l’asparago, l’ortaggio selvatico intorno a cui si concentra un gran numero di ricette ed eventi. Il primo grande appuntamento in cartellone è la cosiddetta “Sparisada”, un weekend culinario che dal 10 al 12 aprile 2015 porterà gusto e divertimento a Castelvenere, vicino a Buie. Il programma messo in piedi per celebrare l’asparago prevede curiosi appuntamenti pronti a soddisfare tutti i gusti: si va dalle pedalate in mezzo alla natura agli eventi culturali, fino ad arrivare alle divertenti “cacce al tesoro” per scovare l’asparago più lungo. La cucina, com’è facile intuire, è l’attrazione principale di questo appassionante fine settimana: mentre i provetti cuochi saranno impegnati a preparare leccornie a base di asparagi – premiate nell’ambito del concorso “Asparago Cup” – i buongustai potranno sperimentare un gran numero di piatti, che va dalle frittate ai risotti, dalle zuppe alla pasta fatta in casa.
Se non avete ancora deciso dove trascorrere il weekend del Primo Maggio, visitate l’Istria in occasione della seconda grande “Sparisada”: l’appuntamento è aCittanova il 2 maggio, nell’ambito dell’atteso Gnam Gnam Fest 2015. Mentre nella Piazza Grande sarà allestita un’incredibile tavola lunga 100 metri, Laguna Novigrad, socio gastronomico dell’evento, preparerà gustose prelibatezze a base di asparagi, da provare anche perché vendute a prezzi calmierati. E poi ancora: stand con il meglio della produzione enogastronomica locale, laboratori per bambini, artisti di strada e molte altre occasioni di intrattenimento.
Dove andare a mangiare, se non doveste riuscire a visitare l’Istria nelle date nominate? C’è tempo fino al 15 maggio 2015 per gustare questo ortaggio in uno dei tanti ristoranti disseminati tra Buie, Umago, Verteneglio e Cittanova. L’Istria, oltre a vantare un’eccellente tradizione gastronomica, è la meta da considerare per chi vuole riscoprire villaggi di pescatori, acque cristalline, borghi ricchi di storia.
Posted on April 11, 2015