Armeni, «memoria come prevenzione dei genocidi»

Posted on April 10, 2015


Armeni, «memoria come prevenzione dei genocidi»

Ha luogo a Roma il 9 aprile 2015 a partire dalle ore 15.00 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, il convegno in occasione del centenario del Medz Yeghern, “il Grande Male”, ovvero il genocidio armeno promosso dal «Consiglio per la Comunità armena di Roma» nell’ambito delle manifestazioni in programma per ricordarne il centenario con una riflessione a carattere prevalentemente giuridico e sociologico al quale prenderanno parte illustri esponenti del mondo accademico e del diritto. «L’evento – si legge sul sito della «Consiglio per la Comunità armena di Roma» – è organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Armenia in Italia. Scopo della conferenza è quello di focalizzare il tema dello sterminio di massa, decontestualizzato dal fatto storico fine a se stesso e inserito in un percorso di valorizzazione della Memoria storica e giuridica che richiami le tragedie del Novecento e le utilizzi come strumento di riflessione e comparazione. Nell’ambito dei lavori verrà anche svolte riflessioni sui concetti di “negazionismo” e “riparazione” come corollari al tema principale e con particolare riferimento alla tragedia del 1915». Prendono parte ai lavori i sociologi Maria Immacolata Macioti e Agopik Manoukian, il giurista Carmelo Domenico Leotta, la filosofa nonché membro del comitato scientifico per il museo della Shoah Donatella Di Cesare, il giornalista Piero Marrazzo, il giurista e presidente della sezione italiana di Amnesty International Antonio Marchesi, l’arch. Karekin Cricorian responsabile cultura del Consiglio per la comunità armena di Roma.
Sono previsti interventi di saluto anche da parte di comunità straniere.

 

(fonte www.comunitaarmena.it)

Posted in: Uncategorized