In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2015 il prof. Roberto Spazzali, storico dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia (Trieste), ha tenuto presso l’Isrec (Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea) di Piacenza una serie di conferenze sul tema delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, ripercorrendo testimonianze […]
April 30, 2015
Comments Off on La memoria del viaggio. Simone Cristicchi incontra gli studenti di Molfetta
La memoria del viaggio. Simone Cristicchi incontra gli studenti di Molfetta Appuntamento con il cantautore e la rete delle scuole alle ore 18.00 [29 aprile, ndr] all’Auditorium Regina Pacis (viale XXV aprile) di Molfetta (Bari) per un dialogo sull’esperienza della visita del Magazzino 18 di Trieste. Il luogo della memoria dell’esodo istriano è stata l’ultima […]
April 30, 2015
Comments Off on Visita lampo di Mattarella sul San Michele
Tutto in un’ora. Toccata e fuga nell’Isontino per Sergio Mattarella. Al netto degli spostamenti, la visita presidenziale del prossimo 24 maggio sul fronte dell’Isonzo durerà al massimo 60 minuti. Il viaggio del capo dello Stato in Fvg sarà un vero e proprio blitz. È quanto si evince dalla lettura del programma provvisorio della cerimonia ufficiale. […]
April 30, 2015
Comments Off on Ziberna: «Atto di stupidi». Rossi (Pd) «Chi ha agito non ha memoria civile»
Condanna unanime per l’imbrattamento del Lapidario del Parco della Rimembranza, monumento che ricorda le deportazioni dei goriziani nei giorni dell’occupazione titina, nel 1945. Da Forza Italia al Pd, nette le prese di posizione contrarie all’episodio di stanotte. «Sono certo che solo la stupidità può generare queste azioni, sebbene sia stata certamente agevolata da un clima […]
April 30, 2015
“Il Lapidario del Parco della Rimembranza riporta i nomi dei 665 goriziani che a guerra finita furono sottratti ai loro affetti dalla furia sanguinaria dei comunisti titini che cercarono di eliminare quelle persone che avrebbero potuto rappresentare un ostacolo alla volontà di Tito di annettere la Venezia Giulia. Per Gorizia ed i goriziani rappresenta il […]
April 30, 2015
Comments Off on “Non esistono morti di serie A e di serie B”
È a causa di amministratori accecati da faziosità politica come il vicesindaco di Civita Castellana che in Italia non esiste una memoria condivisa, che i governi italiani post-bellici hanno per decenni nascosto, quasi giustificato, la tragedia delle Foibe ed elargito laute pensioni ai boia mentre nulla è stato mai riconosciuto alla vittime ed ai loro […]
April 30, 2015
Comments Off on Anvgd Roma, Viaggio del ricordo, studenti romani nei luoghi dei massacri delle foibe
Saranno 144 studenti tra i 16 e i 19 anni di 29 istituti capitolini che parteciperanno al “Viaggio del ricordo” organizzato dal Campidoglio in Friuli Venezia Giulia ed Istria per non dimenticare le tragedie dei nostri connazionali uccisi brutalmente e gettati nelle foibe, gli inghiottitoi carsici del Confine Orientale italiano. Promotori del viaggio, il Comune […]
April 30, 2015
BELGRADO\ aise\ – Nell’ambito della quattordicesima edizione del XIV Festival Internazionale d’Arpa di Belgrado, l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, in collaborazione con l’Associazione degli Arpisti e degli Amici dell’Arpa della Serbia, organizza il concerto di due virtuosi di questo delicato strumento, l’italiana Emanuela Degli Esposti e il gallese Ieuan Jones. Il concerto si […]
April 30, 2015
Comments Off on ATTACCO A ZVORNIK: L’AMBASCIATORE CORRIAS INCONTRA IL MINISTRO BOSNIACO MEKTIC
SARAJEVO\ aise\ – “A Zvornik è stato sferrato un grave attacco contro lo Stato bosniaco e le sue istituzioni cui la Bosnia deve reagire unita. Su questo punto, il Ministro Mektic ha risposto con determinazione, richiamando le autorità competenti ad ogni livello a reagire in modo coordinato per garantire la sicurezza dei cittadini”. Così […]
April 28, 2015
Inizia con la visita al sacrario di Redipuglia (Gorizia), in Friuli Venezia Giulia, il viaggio del Ricordo degli studenti delle scuole romane, nei luoghi dell’esodo giuliano dalmata e delle foibe. L’assessore alla Scuola con delega alla Memoria di Roma Capitale, Paolo Masini, ha deposto una corona nel più grande sacrario militare d’Italia, costruito nel 1938 […]
April 30, 2015
Comments Off on Il confine orientale. Storie e memorie. L’Istria nel settembre 1943