Lui è un ex professore di biologia mentre lei è una scrittrice Percorrono 15 km ogni giorno sul «camper» trainato da muli A vederli si ha l’impressione di essere sulla scena di un film. Il lento marciare di una carovana in legno trainata da due muli e seguita da un pastore tedesco non può infatti […]
March 30, 2015
Un momento della presentazione TREVISO Volare sui campi di battaglia della Grande Guerra per conoscere e valorizzare il patrimonio storico dei territori che vissero quelle vicende: questo è lo scopo dei simulatori realizzati nell’ambito di ALISTO – Ali sulla storia, un progetto transfrontaliero che attua le sinergie tra ricerca storica e sviluppo della tecnologia software dei […]
March 30, 2015
Mercoledì 25 marzo la cerimonia in ricordo dei 12 carabinieri uccisi nel 1944 in località Malga Bala 24/03/2015 Mercoledì 25 marzo, alle ore 10.30 a Tarvisio, nella Chiesa “Santi Pietro e Paolo” e l’attiguo Tempietto Ossario, avrà luogo la cerimonia di commemorazione dell’eccidio dei 12 carabinieri decorati di medaglia d’oro al merito civile trucidati il […]
March 30, 2015
Comments Off on (ANSA) – TRIESTE – “Integrare regioni europee confinanti attraverso i media e forme innovative di comunicazione transfrontaliera è uno degli strumenti migliori per contrastare quella disinformazione che spesso alimenta sospetto, paura e intolleranza. ‘Notizie senza confini’ va in questa direzione, è un ottimo progetto e ha il pieno sostegno del Parlamento europeo”. Lo afferma l’eurodeputata del Pd, vice capodelegazione italiana, Isabella De Monte, che a Bruxelles ha incontrato una delegazione dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia e i referenti italiani del progetto ‘Notizie senza confini’. L’iniziativa mira a realizzare, attraverso la condivisione di strumenti tecnici e portali comuni, oltre a veri e propri scambi simili a ‘Erasmus’ giornalistici, una piattaforma di informazione transfrontaliera coinvolgendo i principali organi di stampa presenti nella cosiddetta Euroregione, cioè Friuli Venezia Giulia, Veneto, Carinzia, Slovenia e Istria croata. All’incontro, oltre a Isabella De Monte, hanno partecipato anche gli eurodeputati italiani Flavio Zanonato ed Elly Schlein, gli sloveni Tanja Fajon e Ivo Vajgl, il croato Ivan Jakovcic. La delegazione dei giornalisti Fvg era composta da Giulio Garau, responsabile per l’Italia del progetto ‘Notizie senza confini’, Bojan Brezigar del Primorski Dnevnik, Giorgio Rossetti, già europarlamentare e presidente dell’associazione Dialoghi europei, e Teresa Zeleznik, responsabile della segreteria del progetto. L’evento ha fatto seguito a un precedente incontro quadrangolare svoltosi l’estate scorsa ad Arnoldstein (Austria), dove gli ordini professionali dei giornalisti di Fvg, Carinzia, Slovenia e Istria croata avevano avanzato la proposta di realizzare uno strumento per un’informazione transfrontaliera comune, con l’obiettivo di favorire una maggior conoscenza dei rispettivi territori e dunque agevolare un processo di integrazione anche culturale tra le diverse realtà. “Soddisfazione è stata espressa da rappresentanti dell’Ordine dei giornalisti Fvg per il “forte appoggio politico dei europarlamentari e una piena disponibilità a fornire i supporti tecnici per l’organizzazione del progetto”. Durante l’incontro è anche emersa la proposta di realizzare a breve una tavola rotonda a Trieste con i direttori di tutte le testate coinvolte.
(ANSA) – TRIESTE – “Integrare regioni europee confinanti attraverso i media e forme innovative di comunicazione transfrontaliera è uno degli strumenti migliori per contrastare quella disinformazione che spesso alimenta sospetto, paura e intolleranza. ‘Notizie senza confini’ va in questa direzione, è un ottimo progetto e ha il pieno sostegno del Parlamento europeo”. Lo afferma l’eurodeputata […]
March 30, 2015
Comments Off on Passo del Predil, strada chiusa dopo la frana – Foto
Un movimento franoso con caduta di terra e sassi sulla sede stradale, al km 82,2 della Statale 54 del Friuli poco prima del valico del Predil ha indotto l’Anas a chiudere alla circolazione delle auto per motivi di sicurezzadi Giancarlo Martina TARVISIO. Un movimento franoso con caduta di terra e sassi sulla sede stradale, al […]
March 30, 2015
Comments Off on Un ponte per Trieste e Pirano
Un ponte per Trieste e Piran Trieste e la cittadina slovena di Pirano condivono lo stesso mare e la storia degli anni della Prima Guerra Mondiale. Sebbene a separarle siano solo una manciata di chilometri, vivono in realtà una distanza profonda. Per porre fine all’incomunicabilità, il giovane artista Joshua Cesa ha ideato Citizen-Gate, un’installazione artistica […]
March 30, 2015
Comments Off on Sconto carburanti a rischio: il Friuli Venezia Giulia trema
Se ‘saltano’ la benzina e il gasolio a prezzo agevolato si calcola una perdita di 240 milioni di euro per l’erario statale, di cui 42 per la regione 26/03/2015 Sconto carburanti a rischio in Friuli Venezia Giulia, e la notizia non fa tremare soltanto gli automobilisti alle prese con il pieno, ma anche i benzinai […]
March 30, 2015
Comments Off on Fvg, Peroni: accordo su Interreg Italia-Slovenia
Fvg, Peroni: accordo su Interreg Italia-Slovenia Trieste, 27 mar. (askanews) – È stato raggiunto l’accordo sui progetti strategici da inserire nel programma europeo Interreg Italia-Slovenia 2014-2020. A informare la Giunta del Friuli Venezia Giulia sull’esito positivo della riunione fra i partner svoltasi nei giorni scorsi alla Commissione europea a Bruxelles, è stato oggi l’assessore regionale […]
March 30, 2015
Comments Off on I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL DANCEPROJECT FESTIVAL
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL DANCEPROJECT FESTIVAL La XII edizione del Danceproject Festival prosegue con una intensa tre giorni di appuntamenti e spettacoli in diverse sedi. Martedì 31 marzo alle 19, per la rassegna “Dance&meeting”, presso la sede della SISSA di via Bonomea 265 a Trieste, si terrà l’evento multimediale “Open Web Art Project” a cura […]
March 30, 2015
Comments Off on Le passeggiate notturne di Madi L’orso sloveno arrivato in Friuli
Le passeggiate notturne di Madi L’orso sloveno arrivato in Friuli PORDENONE – L’orso Madi torna a girare per la pedemontana pordenonese. In questi giorni i ricercatori dell’Università di Udine sono alle prese con scatti fotografici e pedinamenti notturni, aiutati dal Corpo forestale regionale e dalla vigilanza dell’amministrazione provinciale di Pordenone. Tra Polcenigo, Budoia ed Aviano, […]
March 30, 2015
Comments Off on Viaggiano per l’Europa a bordo di una carovana