Un movimento franoso con caduta di terra e sassi sulla sede stradale, al km 82,2 della Statale 54 del Friuli poco prima del valico del Predil ha indotto l’Anas a chiudere alla circolazione delle auto per motivi di sicurezzadi Giancarlo Martina

TARVISIO. Un movimento franoso con caduta di terra e sassi sulla sede stradale, al km 82,2 della Statale 54 del Friuli poco prima del valico del Predil, il passo che collega il tarvisiano con la slovena valle dell’Isonzo, ha indotto l’Anas a chiudere alla circolazione delle auto per motivi di sicurezza il tratto di strada che dal Lago di Cave del Predil conduce all’omonimo passo.
Sul posto sta operando il personale dell’Anas per cercare di liberare la strada ed eliminare le situazioni di pericolo, al fine di ripristinare la viabilità prima possibile, anche in considerazione dell’importanza internazionale del valico. Si presume che a provocare la frana scivolata dal fianco della montagna siano state le piogge di ieri, concomitanti con il periodo del disgelo.
L’Anas ieri ha annunciato altre limitazioni della circolazione che interessa la statale 52 Bis Carnica: dalle 7 di lunedì 30 marzo alle 19 del 30 aprile sarà istituito il senso unico, nel tratto che va dal km 9 al km 9,4, per consentire i lavori di realizzazione della barriera di sicurezza.
Posted on March 30, 2015