Browsing All Posts published on »September, 2014«

61° RADUNO NAZIONALE DEI DALMATI ITALIANI

September 25, 2014

Comments Off on 61° RADUNO NAZIONALE DEI DALMATI ITALIANI

  Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 Jesolo ospita il 61° Raduno Nazionale dei Dalmati Italiani. Il motivo della scelta di Jesolo come sede del raduno 2014 è legato alla decisione dell’Amministrazione Comunale jesolana di intitolare una via cittadina a Vincenzo Serrentino, ultimo Prefetto di Zara dal novembre 1943 fino all’arrivo dei partigiani titini […]

DELEGAZIONE FRIULANA IN MONTENEGRO: SUL TAVOLO FONTI RINNOVABILI ECONOMIA E TURISMO

September 25, 2014

Comments Off on DELEGAZIONE FRIULANA IN MONTENEGRO: SUL TAVOLO FONTI RINNOVABILI ECONOMIA E TURISMO

TRIESTE\ aise\ – Produzione di energia da fonti rinnovabili, sviluppo della cooperazione sociale, scambio d’esperienze sul tema della salute mentale e sinergie turistiche tra l’Adriatico settentrionale e quello meridionale. Sarà incentrata su questi temi la missione di una delegazione tecnico-economica del Friuli Venezia Giulia, che si recherà all’inizio della prossima settimana in Montenegro. Il programma […]

ARENA DI POLA/ NON HA SENSO OPPORSI AL CORSO DELLA STORIA – di Silvio Mazzaroli

September 25, 2014

Comments Off on ARENA DI POLA/ NON HA SENSO OPPORSI AL CORSO DELLA STORIA – di Silvio Mazzaroli

POLA\ aise\ – “”Quando penso al valido contributo dato dagli italiani alla società croata, nella cultura, nella politica, nella ricerca, nell’istruzione e nello sport, devo dire che senza di loro la Croazia non sarebbe stata la stessa”. A dirlo, in occasione dell’incontro con il Presidente Napolitano avvenuto a Pola, presso la Comunità degli Italiani, il […]

LA VOCE DEL POPOLO (CROAZIA)/ MINORANZE, DIRITTI E VULNERABILITÀ – di Christiana Babic

September 24, 2014

Comments Off on LA VOCE DEL POPOLO (CROAZIA)/ MINORANZE, DIRITTI E VULNERABILITÀ – di Christiana Babic

ZAGABRIA\ aise\ – “Lo standard di vita è inferiore alla media nazionale, la popolazione è più anziana, i servizi sanitari e sociali non sono accessibili, i collegamenti stradali non sono assicurati e non lo è neanche l’approvvigionamento con la corrente elettrica e l’acqua. È questo lo stato dell’arte nelle Regioni sotto particolare tutela dello Stato […]

E’ in distribuzione il numero di settembre de L’Arena di Pola www.arenadipola.it

September 24, 2014

Comments Off on E’ in distribuzione il numero di settembre de L’Arena di Pola www.arenadipola.it

TUTTO PRONTO PER LA 21MA EDIZIONE DELL’EX TEMPORE DI GRISIGNANA

September 24, 2014

Comments Off on TUTTO PRONTO PER LA 21MA EDIZIONE DELL’EX TEMPORE DI GRISIGNANA

FIUME\ aise\ – Dal 25 al 28 settembre prossimi si svolgerà a Grisignana la 21ma edizione dell’Ex tempore. Organizzato dall’Unione Italiana, in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, la municipalità e la Comunità degli Italiani di Grisignana, l’edizione di quest’anno si arricchisce anche della partecipazione ufficiale della Regione Veneto e dell’Unione Nazionale Pro Loco del […]

Gorizia, celebrazioni del 67° del ritorno dell’Italia

September 23, 2014

Comments Off on Gorizia, celebrazioni del 67° del ritorno dell’Italia

Settembre 1947, 16 a Gorizia e 18 a Monfalcone torna l’Italia. In occasione di questa ricorrenza sono previste altrettante cerimonie. A Gorizia, a cura della Lega Nazionale e del Comune si terrà martedì 16 alle 18 all’Ugg la commemorazione ufficiale. In questa occasione Paolo Sardos Albertini parlerà sul tema «Identità e nazione, europa delle patrie […]

Studenti di Presezzo selezionati dal TCI per Viaggio nella cultura giuliano dalmata

September 23, 2014

0

Il Touring Club Italiano sceglie la II A-LL del Liceo Linguistico di Presezzo tra le classi finaliste della VIII edizione di “Classe Turistica – Festival del Turismo Scolastico” il concorso rivolto alle 120.000 classi di 8.500 scuole superiori in tutta Italia organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. […] La II […]

Memorandum d’Intesa: 60 anni fa sanciva i cambiamenti

September 23, 2014

Comments Off on Memorandum d’Intesa: 60 anni fa sanciva i cambiamenti

La Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana, il Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo “Carlo Combi” e il deputato al seggio specifico nel Parlamento sloveno, on. Roberto Battelli, in collaborazione con la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, ricorderanno un anniversario che ha profondamente segnato le sorti di questo nostro territorio. Quest’anno […]

Rovigno nel cuore degli esuli

September 23, 2014

Comments Off on Rovigno nel cuore degli esuli

L’amore per il luogo natio non sfiorisce mai e per questo motivo gli esuli dell’Associazione “Famìa Ruvignisa” hanno festeggiato il 57.esimo incontro nell’amata Rovigno, in occasione delle festività di Sant’Eufemia. Il raduno annuale dell’Associazione che riunisce gli esuli rovignesi, si è concluso con un pranzo conviviale all’hotel “Eden”, cui hanno partecipato pure la vicepresidente della […]