Browsing All Posts published on »April, 2014«

Grande Guerra, i programmi per ricordare il centenario

April 30, 2014

Comments Off on Grande Guerra, i programmi per ricordare il centenario

I Comuni di Sagrado, Savogna e Doberdò hanno organizzato un programma di iniziative per il centenario della prima guerra mondiale. Si tratta di un progetto corale in quanto le tre amministrazioni hanno voluto coinvolgere le associazioni locali, non solo dei rispettivi comuni, ma anche quelle che operano sul territorio teatro della Grande guerra e che […]

Croazia, giornalisti minacciati dalla legge

April 30, 2014

Comments Off on Croazia, giornalisti minacciati dalla legge

Il nuovo codice penale croato prevede il controverso reato di “umiliazione”. Quest’ultimo rischia di limitare notevolmente la libertà d’espressione ed ha già fatto la sua prima vittima tra i giornalisti: Slavica Lukić, del quotidiano Jutarnji list. Se un giornalista croato scrive che il preside della facoltà di Legge a Osijek, la quarta città della Croazia, […]

Un manifesto per Smareglia

April 30, 2014

Comments Off on Un manifesto per Smareglia

A pochi giorni dall’85.esimo anniversario della morte a Grado, e a meno di una settimana dal 160.esimo della sua nascita a Pola, in via Nettuno (l’attuale vicolo Augusto che sfocia in piazza Foro), l’unico compositore operistico polese ed istriano è stato ricordato ieri mattina dalla circoscrizione di Città vecchia, che “non voleva attendere le grandi […]

Obersnel: l’identità di Fiume non è solo croata e italiana

April 30, 2014

Comments Off on Obersnel: l’identità di Fiume non è solo croata e italiana

L’associazione Stato Libero di Fiume e il Centre Maurits Coppieters – fondazione politica europea fondata nel 2007 con sede a Bruxelles riconosciuta dal Parlamento UE, che promuove la sua attività con importanti fondi per i suoi studi sui movimenti nazionali e sulle minoranze nel Vecchio Continente – hanno organizzato una conferenza dal titolo “Diritti delle […]

Castua (Fiume), omaggio alle vittime italiane

April 30, 2014

Comments Off on Castua (Fiume), omaggio alle vittime italiane

Come da ormai molti anni, la Società di Studi Fiumani rinnova l’invito a partecipare alla Santa Messa in memoria dei caduti italiani sepolti senza croce in una fossa comune a Castua (Kastav-Croazia), domenica 4 maggio 2014 alle ore 18.00 nella Chiesa parrocchiale di Sant’Elena (Sv. Jelena), a Castua/Kastav.«Dal 1999 – si legge nel comunicato diffuso […]

Seminario e Concorso Miur 2015

April 30, 2014

Comments Off on Seminario e Concorso Miur 2015

Bilancio del V Seminario nazionale, svoltosi a Brindisi lo scorso mese di marzo, e linee-guida per la sua prossima edizione e il Concorso per le scuole 2014-2015, questi i due più importanti punti all’ordine del giorno della riunione del Gruppo di lavoro sul confine orientale convocata presso il Miur l’11 aprile. Ampia e approfondita l’analisi […]

«Italiani d’oltre confine», il convegno a Cittanova

April 30, 2014

Comments Off on «Italiani d’oltre confine», il convegno a Cittanova

Il 5 ed il 6 aprile scorsi si è tenuta la due giorni di conferenze a Cittanova d’Istria da titolo:”Italiani d’oltre confine”. Il 5 aprile esuli e rimasti tornano a testimoniare il senso di identità italiana: lo fanno al tavolo messo a disposizione dalla comunità degli italiani di Cittanova d’Istria in un ambiente di studio […]

«Premio Achille e Laura Gorlato» per la storia di Venezia e dell’Istria

April 30, 2014

Comments Off on «Premio Achille e Laura Gorlato» per la storia di Venezia e dell’Istria

L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia bandisce per il 2014 il concorso a premio “Achille e Laura Gorlato”. Il premio è stato indetto per legato testamentario dalla prof.ssa Laura Gorlato, socia dell’Ateneo, per onorare la memoria del padre Achille, storico ed etnografo istriano. Il premio annuale di € 3.000 (tremila) verrà assegnato […]

Ziberna: l’Anpi di Gorizia arroccata su posizioni antistoriche

April 30, 2014

Comments Off on Ziberna: l’Anpi di Gorizia arroccata su posizioni antistoriche

Qualche idiota ha collocato sul monumento dei partigiani eretto a Piuma tre cartoncini con scritte ingiuriose, azione che non può che essere condannata senza cercare alcuna giustificazione. Ho letto però sconcertato la speculazione politica del presidente dell’ANPI di Gorizia Mirko Primozic, il quale ha attribuito al sottoscritto ed alla dirigente del NCD Annamaria Cisint la […]

25 Aprile, la mancata Liberazione della Venezia Giulia

April 30, 2014

Comments Off on 25 Aprile, la mancata Liberazione della Venezia Giulia

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia si unisce alla commemorazione del 25 Aprile, data che segnò per l’Italia l’affrancamento dal ventennale regime e il termine di un conflitto infausto, causa di infinite distruzioni e irreparabili lutti. L’ANVGD, che rappresenta gli Esuli italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia, non può tuttavia esimersi dal rammentare che, mentre la […]