Si intitola “… E un giorno c’imbarcammo” il libro presentato da Viviana Facchinetti, che conclude virtualmente il trittico dedicato all’immigrazione triestina, istriana, fiumana e dalmata della scrittrice giuliana. «Ho cominciato qualche anno fa facendo servizi sulla comunità italiana all’estero sulle pagine del Piccolo – ha spiegato ieri nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella […]
November 27, 2012
Comments Off on “DIFESA ADRIATICA”: I TITOLI DI DICEMBRE
Con dicembre inizia la campagna abbonamenti 2013 del mensile “Difesa Adriatica”. Per chi usa costantemente internet e vuole risparmiare sulla carta, con 10 euro è possibile sottoscrivere l’abbonamento elettronico, ricevendo ogni mese il giornale nella mail. E’ sufficiente effettuare un versamento presso qualsiasi ufficio postale con un bollettino intestato a “Difesa Adriatica – Roma” sul […]
November 27, 2012
Comments Off on Beni abbandonati, l’UE si lava le mani
Esule, espropriata e beffata. La storia della famiglia Carciotti è “tutta” qui. Una storia di ordinaria ingiustizia, come ce ne sono tante nell’arcipelago degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Solo che Sergio Carciotti, ultimo discendente della famiglia non molla. «Del resto – precisa – l’ho giurato a mia madre sul suo letto di morte». Così […]
November 27, 2012
Comments Off on «Un atto di grande civiltà», ripristinati i fondi alle AssoEsuli
“Nella legge di stabilità all’esame della Camera compare un’importante novità, frutto di emendamenti approvati nel lavoro di commissione. Mi riferisco alla prosecuzione del finanziamento per i prossimi tre anni di 2,3 milioni a favore della minoranza italiana in Croazia e Slovenia, di 3,5 milioni a favore degli esuli istriani, fiumani e dalmati e di 5,4 […]
November 27, 2012
Comments Off on Grande Guerra, memoriale a Redipuglia
A Redipuglia sorgerà un memoriale della Grande Guerra, con oggetti provenienti non dagli archivi dello Stato ma messi a disposizione dalle famiglie. Lo ha annunciato ieri a Villa Manin il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo, in occasione del convegno internazionale dedicato alla Grande Guerra, organizzato dall’Historical Military Center con il sostegno della Regione. […]
November 27, 2012
Comments Off on Diana Bracco: «Il babbo, un vero leader»
«Un’autobiografia che sembra un libro d’avventura: la mia famiglia ha avuto una vita molto meno movimentata»: così Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, ha definito il libro «Da Neresine a Milano. Memorie dell’imprenditore Fulvio Bracco», padre di Diana, attuale presidente del gruppo farmaceutico. Squinzi ha preso la parola a Palazzo Morando dopo un ricordo di Diana […]
November 27, 2012
Comments Off on Tutto il “Triangolare del Ricordo” minuto per minuto
La Collaborazione tra ANVGD e Venicefilm Production consente oggi a tutti di vedere oltre 2 ore di INEDITE immagini del Triangolare del Ricordo, la straordinaria avventura dello Stadio Flaminio nel 2011 con i giovani discendenti degli Esuli giuliano-dalmati venuti a Roma per riportare in vita per un giorno le antiche squadre di calsio dell’ A.C. […]
November 27, 2012
Comments Off on Diana Bracco: «Il babbo, un vero leader»
«Un’autobiografia che sembra un libro d’avventura: la mia famiglia ha avuto una vita molto meno movimentata»: così Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, ha definito il libro «Da Neresine a Milano. Memorie dell’imprenditore Fulvio Bracco», padre di Diana, attuale presidente del gruppo farmaceutico. Squinzi ha preso la parola a Palazzo Morando dopo un ricordo di Diana […]
November 27, 2012
Comments Off on Censimento: a Umago 2.144 italiani
Il Consiglio cittadino per le questioni della minoranza italiana ha ricevuto i primi dati per l’Umaghese (anche se ancora parziali e incompleti) sull’ultimo censimento della popolazione, effettuato nel 2011. Risultati piuttosto confortanti, almeno per ciò che riguarda la nostra etnia, poiché risulta che gli italiani resistono bene all’assimilazione. Dai dati pervenuti si deduce anche […]
November 27, 2012
Comments Off on Dieci anni all’ex premier croato Sanader per corruzione
L’ex primo ministro croato Ivo Sanader è stato condannato a dieci anni di carcere (il pm ne aveva chiesti 15 per l’accusa di corruzione. Il 59enne, a capo del governo di centrodestra dal 2004 al 2009, è il politico di più alto livello condannato in Croazia per questa accusa. I giudici lo hanno riconosciuto colpevole […]
November 27, 2012
Comments Off on Giuliani nel mondo “imbarcati” verso l’Australia