FIUME\ aise\ – “Gentile Onorevole, siamo venuti a conoscenza del fatto che la legge di stabilità elaborata dal governo Monti prevede il taglio di tutti i finanziamenti erogati a beneficio sia delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati e dei loro discendenti che delle comunità italiane autoctone residenti in Istria, a Fiume, nel Quarnero […]
October 27, 2012
Comments Off on Le forze armate croate nel XXI secolo – RID Rivista Italiana Difesa ottobre 2010
di Giuliano Da Fre’ Dalla dissolusione jugoslava all’alleanza atlantica. L’adesione di Zagabria alla NATO, avvenuta il 1 aprile 2009, ha rappresentato da un lato l’arrivo nelle fila dell’Alleanza di un Esercito giovane, concentrato su riforme e professionalizzazione, ma con alle spalle una recente esperienza di combattimento su vasta scala e tradizioni military antiche e profonde; […]
October 27, 2012
Comments Off on RASSEGNA STAMPA MAILING LIST HISTRIA N° 849 – 27 OTTOBRE 2012
N. 849 – 27 Ottobre 2012 Sommario 665 – Il Piccolo 26/10/12 Roma azzera i fondi a esuli e “rimasti” (Giovanni Tomasin) 666 – La Voce del Popolo 26/10/12 : Per CNI ed esuli tagli radicali (chb) 667 – La Voce del Popolo 26/10/12 Il presidente dell’UI, Furio Radin : «Si […]
October 26, 2012
Comments Off on Slovenska Vojska di Giuliano Da Frè – RID Rivista Italiana Difesa n. 6/2011
Le nuove Forze Armate della Slovenia Nascita, missioni e organizzazione Può sembrare un paradosso. Ma il maggior impegno militare “fuori area” delle Forze Amate slovene (FAS, o Slovenska Vojska), nel 2010, è concentrato in Kosovo con quasi 400 effettivi. Ventanni fa, proprio il rifiuto di mandare i propri soldati di leva a reprimere i […]
October 24, 2012
Comments Off on His Excellency Roman Kirn Addresses the Detroit Economic Club
October 24, 2012 – His Excellency Roman Kirn, Ambassador of the Republic of Slovenia to the United States and Mexico, addressed the Detroit Economic Club yesterday on his perspective of future EU integration and the importance of EU-US cooperation. “We did not become independent to grow in isolation,” he said. “We wanted a larger […]
October 24, 2012
Comments Off on Allo stadio di Livorno la curva intona cori sulle foibe
In questi giorni si è gridato allo scandalo, giustamente, perché nel corso della partita Livorno Verona qualche tifoso scaligero si è lasciato andare ad un vergognoso coro che riguardava Morosini, il calciatore morto per un arresto cardiaco in campo lo scorso marzo. Condanna più che motivata da parte della pubblica opinione e probabili conseguenze sul […]
October 24, 2012
Comments Off on Il canto d’amore all’Istria di Bernardi
Si intitola “Istria d’amore” (Santi Quaranta, 2012, pagg. 160) l’ultima fatica letteraria firmata da Ulderico Bernardi, già professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’università Ca’ Foscari di Venezia, che sarà presentata a Gorizia giovedì alle 18 (sala Apt di piazza Martiri per la libertà d’Italia), venerdì alla libreria Lovat (alle 17.30), e il giorno […]
October 24, 2012
Comments Off on Circoli sloveni senza fondi: «Attività tagliate»
È un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato dai rappresentanti regionali e provinciali dell’Unione dei circoli culturali sloveni in occasione di un incontro storico, il primo in assoluto, con i vertici nazionali dell’Arci, a cui le varie associazioni della minoranza slovena sono affiliate ormai da una trentina d’anni. Ancora una volta il problema maggiore […]
October 24, 2012
Comments Off on Italia e Slovenia accelerano: «Subito la macroregione»
L’Italia mostra le carte e mette sul tavolo diplomatico la sua “nuova” strategia politica con cui gestire la sua Ostpolitik, ben incardinata nell’ambito geopolitico dell’Unione europea. Lo strumento operativo scelto dalla Farnesina si chiama Macro-regione adriatico-ionica, una sorta di catalizzatore di nuove energie operative nella politica di allargamento dell’Ue ma anche volano per sviluppare nuovi […]
October 24, 2012
Comments Off on Le mani dello Stato croato sui beni di Pola
In barba ai proclami della regionalizzazione e del decentramento dei poteri e delle risorse finanziarie sbandierati durante la campagna elettorale, l’attuale governo di centrosinistra sta ulteriormente allungando i tentacoli sul patrimonio degli enti locali. Dopo Punta Corrente e altri immobili di grande a valore a Rovigno, nel mirino dello Stato c’è buona parte della città […]
October 30, 2012
Comments Off on »LEGGE STABILITÀ/ CONTRIBUTI AD ESULI E MINORANZE ITALIANE: LA MAILING LIST HISTRIA SCRIVE AI PARLAMENTARI