In Istria è emergenza idrica a causa della prolungata siccità. E, nel caso non dovesse piovere in maniera abbondante, probabilmente in agosto sarà introdotta la riduzione dell’erogazione. A illustrare bene la situazione è il bacino artificiale di Bottonega che fornisce l’acqua al 90% delle utenze istriane. L’effetto visivo del lago nel cuore dell’Istria, dove sta […]
July 19, 2012
Comments Off on ”Fiume”, edito il numero di Gennaio-Giugno 2012
Un nuovo fascicolo della rivista “Fiume”, di Gennaio-Giugno 2012, appena edito a cura della Società di Studi Fiumani, presenta saggi e recensioni di sicuro interesse per quanti vogliano approfondire i tanti aspetti della lunga e complessa storia della città adriatica. Apre questo numero il contributo di Giovanni Stelli Senza più tornare. L’esodo istriano, fiumano, dalmata […]
July 19, 2012
Comments Off on Strasburgo appoggia la Serbia nell’UE
L’appoggio del Parlamento europeo al processo di integrazione della Serbia nella Ue è stato espresso da Eduard Kukan, responsabile per i Balcani all’Assemblea di Strasburgo, che ha guidato una delegazione di europarlamentari in visita a Belgrado. Nei colloqui con i rappresentanti dei vari gruppi parlamentari, gli eurodeputati hanno affrontato in particolare il tema delle […]
July 19, 2012
Comments Off on Euroregione, approvato lo Statuto
Nuovo deciso passo avanti sulla strada dell’Euroregione. Il governo ha approvato ieri lo statuto e la convenzione del Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) «Euregio Senza Confini» tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia, autorizzandone la creazione. Il gruppo, formato da rappresentanti delle tre Regioni che lavoreranno per definire una governance condivisa dei territori anche […]
July 19, 2012
Comments Off on Ex Jugoslavia, ostacolate le ricerche delle vittime
Fumo nero, vampate alte 10 metri, pompieri impegnati per un’intera giornata ad estinguere le fiamme. Non è stato un incendio estivo causato dall’ondata di calore che sta investendo i Balcani quello che ha interessato un’area nei pressi del paesino di Zilivoda, in Kosovo. Ma un rogo enorme, forse doloso, che ha provocato «danni estesi» in […]
July 19, 2012
Comments Off on ”El Boletin”, la voce del Club giuliano-dalmato di Toronto
È in distribuzione il numero di Giugno de “El Boletin”, il periodico informativo diretto dal prof. Konrad Eisenbichler da Lussino del Club Giuliano-Dalmato di Toronto, e che si apre con il saluto dal nuovo presidente del sodalizio, Mario Joe Braini, che ringrazia i suoi collaboratori e descrive le linee guida del suo mandato. In primo […]
July 19, 2012
Comments Off on Cooperazione transfrontaliera : 18 milioni di euro per 20 progetti Interreg Cross Border
Le iniziative finanziate riguardano le aree confinarie slovene e quelle italiane nelle province di Trieste, Gorizia e Udine TRIESTE – Il Comitato di sorveglianza del programma per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia riunitosi di recente ha approvato la graduatoria dei progetti presentati sul bando pubblico dedicato alle aree di confine terrestre. Sono quindi 20 i […]
July 16, 2012
Comments Off on Codarin al ”Piccolo”: Motivati e guidati dallo ”spirito di Trieste”
Il 13 luglio 2010 ha segnato un momento di svolta nelle relazioni fra Italia, Slovenia e Croazia. Due anni fa i Presidenti Napolitano, Türk e Josipović hanno posto simbolicamente termine alla lunga e rovinosa epoca degli etnocentrismi contrapposti, dando avvio a un percorso di sincera collaborazione a beneficio di tutti gli abitanti dell’Adriatico orientale. Italia […]
July 16, 2012
Ennesimo ritrovamento negli ultimi vent’anni (da quando si è dissolta la Jugoslavia) di resti di persone liquidate dai partigiani del maresciallo Tito, crimini avvenuti dopo la fine della seconda guerra mondiale. La lista comprendente fosse comuni in Croazia si è ampliata con la scoperta avvenuta pochi giorni fa in località Obernjak, sull’altura della Medvednica, poco […]
July 16, 2012
Comments Off on Archivio di Stato di Trieste, Grazia Tatò si congeda
«Un esempio di amore, competenza e dedizione verso il proprio lavoro di funzionario pubblico»: così il prefetto Alessandro Giacchetti ha voluto salutare Grazia Tatò, direttore degli Archivi di Stato di Trieste e di Gorizia, in pensione da questo mese. Tante le autorità presenti, ma soprattutto molti studiosi, collaboratori e rappresentanti della società civile all’incontro organizzato […]
July 19, 2012
Comments Off on Istria, è allarme siccità