Browsing All Posts published on »June, 2012«

Monitoring military communications – Croatia

June 29, 2012

Comments Off on Monitoring military communications – Croatia

25JUN12 0930z “HRZ 059 A-G”Croatian AF PC-9M’s (Wings of Storm) Florennes Air Show 2012 departures 122.500 wkg Florennes APP and interplane <316.250>, 139.975 / Belga Radar, 129.575 / Brussels Radar. 21JUN12 0911z “HRZ 059 A-G”Croatian AF PC-9M’s (Wings of Storm) Florennes Air Show 2012 arrivals 129.325 wkg Belga Radar and interplane <316.250>, 122.500 / Florennes […]

Italiani dell’Istria, leggerne la letteratura

June 27, 2012

Comments Off on Italiani dell’Istria, leggerne la letteratura

“Bisogna leggere le nostre opere per capire gli italiani dell’Istria – così Silvio Forza, direttore della Casa editrice EDIT di Fiume, alla 13esima edizione di “Residenze estive”, tappa di Cittanova, che si è tenuta alla locale Comunità degli Italiani -, anche perché oggi viviamo in un ambiente di estrema convivenza, a differenza di prima, quando […]

Il “muro”di Gorizia a “Borderscapes. Paesaggi di confine”

June 27, 2012

Comments Off on Il “muro”di Gorizia a “Borderscapes. Paesaggi di confine”

Si parlerà del confine con la ex Jugoslavia, dei rapporti tra la città di Gorizia ed i Nova Gorica, del “muro” che tanto a lungo ha separato le due città. Si svolge a Trieste da domani a sabato, infatti, la terza edizione di “Borderscapes. Paesaggi di confine”, la conferenza internazionale sui confini parte di un […]

Giuliani nel mondo, un 2012 di viaggi

June 27, 2012

Comments Off on Giuliani nel mondo, un 2012 di viaggi

Un bilancio senza ombre e una agenda densa di appuntamenti, tutti rigorosamente su scala internazionale. L’Associazione Giuliani nel Mondo manda definitivamente agli archivi sia il lavoro svolto nell’arco dell’intero 2011 che nel primo semestre di quest’anno e prova già a rovistare tra le tappe in cantiere nella seconda metà del 2012. Assemblea Generale dal clima […]

Confini, a Trieste studiosi da tutto il mondo

June 27, 2012

Comments Off on Confini, a Trieste studiosi da tutto il mondo

I confini visti come luogo di incontro e non di separazione, come spunti di riflessione storica e non come barriere, come testimoni dell’evoluzione della geografia dei popoli. È questo il concetto sul quale si articolerà la Conferenza internazionale “Borderscapes – Paesaggi di confine”, da giovedì a sabato alla Scuola superiore di lingue moderne di via […]

Il cordoglio dell’ANVGD per la morte del carabiniere Manuele Braj

June 27, 2012

Comments Off on Il cordoglio dell’ANVGD per la morte del carabiniere Manuele Braj

Nella tragica circostanza della morte in Afghanistan del Carabiniere scelto Manuele Braj, il Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Rodolfo Ziberna, ha inviato oggi, 26 giugno, un messaggio di cordoglio e di sentita partecipazione al Capo dello Stato On. Giorgio Napolitano e al Comandante del XIII Bgt Carabinieri di Gorizia, al quale Braj […]

Capodistria, il nuovo vescovo riconosce il ruolo della comunità italiana

June 27, 2012

Comments Off on Capodistria, il nuovo vescovo riconosce il ruolo della comunità italiana

Centinaia di fedeli, in un Duomo gremito in ogni ordine di posti, hanno assistito sabato mattina alla Santa messa e alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo di Capodistria, monsignor Jurij Bizjak. Il Pastorale, simbolo dell’autorità ricevuta, gli è stato consegnato dal nunzio apostolico in Slovenia, Julius Janusz, che dopo la lettura della Bolla di […]

Slovenia, il governo vieta la bandiera con la stessa rossa

June 27, 2012

Comments Off on Slovenia, il governo vieta la bandiera con la stessa rossa

Le bandiere con la stella rossa a cinque punte delle formazioni militari partigiane slovene, che hanno lottato durante la Seconda guerra mondiale contro il nazifascismo, sono state per la prima volta vietate alle celebrazioni ufficiali della Giornata dell’Indipendenza della Slovenia, in programma questa sera a Lubiana, in base a una decisione del governo conservatore guidato […]

Lubiana fa la conta delle minoranze ungherese e italiana

June 27, 2012

Comments Off on Lubiana fa la conta delle minoranze ungherese e italiana

Quanti sono oggi gli italiani in Slovenia? E gli ungheresi? E quanti sono i cittadini sloveni per i quali l’italiano – oppure l’ungherese – è la lingua madre? Sono dati che durante l’ultimo censimento della popolazione, nel 2011, non sono stati raccolti, ma conoscerli potrebbe aiutare coloro che impostano le politiche per le minoranze. Per […]

Porto di Capodostria, società mista con Deutsche Bahn

June 27, 2012

Comments Off on Porto di Capodostria, società mista con Deutsche Bahn

Per uscire dalla crisi, la Slovenia deve sfruttare la sua posizione geografica e per la logistica, il Paese deve scegliere: o le imprese si presentano sul mercato ognuna per conto proprio oppure si crea una holding capace di offrire un servizio logistico integrale. Questo il pensiero dell’economista Joze P.Damijan, docente alla Facoltà di Lubiana ed […]